Ruggeru I lu Gran Conti (1031c-1101)

Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

Ruggeru I

PRIMISA

Li Nurmanni, un populu canusciutu nta lu Mediuevu cu lu nomu di Vichinchi, eranu genti addistrati a la guerra, chi di la terra di la Scandinavia si sparpagghiaru pi tutta l’Europa nni na manera mprissiunanti. Unu di st’avvintureri, Rolloni,  accupò la Nurmandia nta l’896, e pi meritu di Guerra, addivintò vassallu di lu re di Francia, ricivennu  nta lu 911 lu riconuscimentu di li sô pussidimenti.

Di sta Cuntia i Nurmanni, oramai cristiani  e latinizzati puru nta la lingua e nta un certu modu puru nni li custumi, partunu pi li mprisi cchiù mpurtanti.  È di ccà chi Guglielmu “Lu Bastardu”, canusciutu, ddoppu,  comu “Lu Cunchistaturi”, arriva nta l’Inghilterra, mentri avutri gruppi di mircinari, pi la gran parti figghi cchiù giuvini di l’aristucrazia fiudali, n cerca di furtuna, trasinu nta l’Italia miridiunali a lu principiu di lu seculu XI.

Vinuti comu mircinari, li Nurmanni fannu prestu a nfilarisi nta  li liti ca asistevanu contru li papi di Roma, li duca Longupardi di Beniventu e di Salernu, li saracini di la Sicilia e li bizantini di la Puglia e di la Calavria. Li prutagunisti di l’imprisi cchiù mpurtanti sunnu li Drengot, di li quali Rainulfo addiventa conti di Aversa.  Cchiù forti sunnu però li cumpunenti di la famigghia di Tancherdi di Altavilla (Hauteville).

Sbarcati nta lu 1035, cumincianu la sô carrera straurdinaria a lu sirviziu di Rainulfo, carrera chi era distinata a cunchiudirisi cu la cunchista di tutta l’Italia miridionali e di la Sicilia cu la furmazioni di un regnu chi addivintò lu cchiù putenti e lu cchiù nmpurtanti di ddi tempi.

Li Prutagunisti

E` giustu ammuntuari li prutagunisti cchiù famusi di sta mprisa: Gugliemu Vrazzu di Ferru, c’addivintò conti di la Puglia, Rubertu lu Guiscardu, duca di Puglia e Calabria, Ruggeru lu Bossu, conti di Calabria e Sicilia e Ruggeru II, primu re di Sicilia.

<< Era tipicu pi li Nurmanni, vidennu ca li pirsuni nun avevanu un cugmomu, di  dariccinni unu a secunna certi difetti o avvantaggi di lu corpu. A lu Conti Ruggeru lu chiamaru lu “Bossu” picchì era robustu e forti, lu duca Rubertu lu chiamaru lu “Guiscardu” picchì era spertu e spicciu di menti, Guglielmu d’Inghilterra lu chiamaru lu “Conchistaturi” picchì avia cunchistatu l’Inghilterra, ecc.>> (Di Blasi nella Storia di Sicilia)

Ruggeru “lu Bossu”, lu nicu di li figghi di Tancredi, accumincia la sô carrera senza farisi nutari, sutta l’ali di sô frati Rubertu. Tutti dui nzemmula si parteru a la cunchista di li principati Longupardi di Beniventu, Capua e Salernu; di li ducati, ancora, sulu di nomu, Bizantini, di Napuli , Surrentu, Amalfi e Gaeta, di lu catapanatu di Puglia e di Calabria e di l’emiratu arabu di Sicilia. Li cunchisti di l’Altavilla disturbanu assai lu papa ma nuddu li pô firmari anchi picchì sunnu aiutati di li prìncipi lucali, li quali doppututtu, li cunsidiranu ancora simprici surdati di vintura.  Li rapporti tra li papa e l’Altavilla nun foru mai carmi, ma vista la supiriurità militari ( lu Guiscardu avia macari pigghatu priggiuneru lu papa Liuni IX e lu tinni pi novi misi nta lu 1053), cu l’accordu di Melfi (1059), l’Altavilla appiru lu “privileggiu” di cunsidirarisi vassalli di lu papa, ottinennu accussì lu ricunuscimentu di li diritti fiudali supra l’Italia Miridiunali e supra la Sicilia, chi ancora avianu a cunchistari.

Rubertu veni ricanusciutu duca di Puglia e Calavria e Ruggeru, comu vassallu d’iddu, ricivi lu casteddu di Miletu,  nta la  Calavria, unni iddu stabilisci la sô risidenza e si fa na curti di Granni Cuntadu supra lu mudellu bizantinu.  N secutu Ruggeru fa di Miletu la sô capitali ed è nta sta curti chi iddu costruisci n’attività di putinziamentu pi la sô stratigia militari e pulitica e tessi na trama cumpricata di rilazioni ntirnaziunali cu li capi di avutri Stati e cu lu papa.

A Miletu ntô Natali di lu 1061 Ruggeru si marita cu la nurmanna Giuditta d’Evreux, doppu si marita, a secunni nozzi, cu la longuparda Eremburga e poi, a terzi nozzi, cu Adelasia del Vasto, di la famigghia di l’Alemarici, marchisi di Monferratu.

Doppu aviri rinfurzatu la so pusizioni nta l’Italia meridiunali, li frati Altavilla sbarcanu n Sicilia, chiamati di l’emiru di Catania, lu quali era mpignatu nta na Guerra sanguinusa cu lu califfu di Girgenti. L’aiutu all’emiru di Catania fu sulu na scusa pi cuminciari la cunchista di la Sicilia e, nni lu stissu tempu, essiri cunsidirati li “libbiratura” di la rimanenti pupulazioni cristiana, doppu dui seculi e menzu di duminiu musulmanu.  Nta lu febbraiu di lu 1061 Ruggeru organizza nu sbarcu a Missina cu un miggharu di surdati. Missina si fa pigghiari senza nudda risistenza e accussì li Nurmanni arrivanu finu a Castrugiuvanni e Girgenti. Chistu è sulu lu principiu, picchì la veru spidizioni veni organizzata nta lu 1062, quannu Ruggeru, cu surdati novi, turna n Sicilia pi accupari tutta l’isula.

L’anni di la cunchista sunnu duri.  Nu scontru firoci, tra Nurmanni e musulmani, succedi a Cerami, a punenti di Truina. Lu crunista Goffredu Malaterra rapporta ca li forzi nurmanni eranu minori. Nè lu papatu, nè Pisa, nè Genuva, ca n secutu ricivinu tantu vantaggiu di li cunchisti nurmanni, dunanu nuddu aiutu.  Ma Ruggeru rinesci lu stissu a scunfiggiri lu nimicu.  Li Nurmanni oramai cuntrollanu na zona granni, di Missina a Truina, unni Ruggeru fa la sô capitali di l’isula.  Cu na seri di forti battagghi  chi virinu cariri a una a una  li cità cchiù mpurtanti, nustanti li rinforzi saracini arrivati di l’Africa, nta l’austu di lu 1071 Ruggeru arriva a li porti di Palermu.

L’assediu dura nzinu a lu innaru di lu 1072, quannu Ruggeru cu l’aiutu di lu “Guiscardu” rinesci a trasiri ntra la cità furtificata e la capitali cadi. Na missa sulenni veni cilibbrata nta lu Duomu anticu, chi pi 240 anni avia statu na muschea.  A picca a picca cadunu puru Castrugiuvanni, Butera e nfini, nta lu 1091, Notu.  Cci vonnu trent’anni pi Ruggeru cunchistari tutta l’isula e l’isuli di Malta e Pantallaria, cosa chi assicura lu traficu marinu nna lu canali di Sicilia e cunsenti d’accuminciari scanci cummirciali cu li nazioni di tuttu lu Miditirraniu.

Sparti ancora, Ruggeru, appruffitannusi di li lotti di nvistitura tra lu papatu e l’imperu di la Germania, fa quarchi favuri a lu papa, aiutannu papa Urbanu II contru l’imperu, ma anchi mustrannusi ginirusu versu li diocesi chi iddu stissu avia fattu e avia fattu adiriri a Roma, nun rinunziò mai a lu grannissimu patrimoniu sicilianu chi avia livatu a Bisanziu.  Urbanu II veni pirsunalmenti n Sicilia, a Truina, pi ratificari l’accordu, ma cchiù appressu, quannu si pirmetti di numinari lu viscuvu di Truina ammasciaturi d’iddu, Ruggeru metti lu viscuvu mpriggiuni, fa annulari a lu papa la nomina e all’urtimu. nna lu 1098, cu la scusa di aviri libbiratu la Sicilia di li musulamni, otteni lu titulu di Gran Conti di Sicilia e di Calavria e lu dirittu di “ legatu apostolicu” (Apostolica Legatia), chi duna a lu Gran Conti e a tutti li so succissura giuristizioni supra tutti li facenni di cresia, abbasta ca nun si ntacca lu dogma di la fidi e la sarvizza di l’arma. Pi chistu tutti li viscuvi Siciliani (tranni chiddu di Lipari, ca avi dirittu di succissioni), eranu direttamenti numinati di lu re di Sicilia. Pi upirari tali privileggiu veni criatu  n appositu stitutu giuridicu, lu tribunali di la munarchia, pi cui cu lu trmini “munarchia” s’intenni unità di cumannu amministrativu e ecclesiasticu..

Cu Ruggeru, mentri la maggiuranza di l’Europa è ancora fiudali, nta l’Italia miridiunali si iettanu li basi di nu Statu “mudernu”.  Lu re nun cuverna cchiù tramiti li sô putenti fiudatari, ma tramiti li sô funziunari (mpiati di lu Statu e no putenti signurotti).  Diversamenti di lu restu di tutta l’Europa c’addiventa sempri cchiù ntulliranti, Ruggeru è tulliranti cu li custumi e tradizioni grechi, latini e arabi, li quali accussì asistinu nzemmula, nta lu Meridioni, pirmittennu la pruprità e la libbirtà di riligioni

Lu Statu Secunnu Ruggeru I

Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

Nun si tratta di buntà d’animu: ddu rozzu guirreru capisci ca è cchiù convinenti sfruttari li usi di cuvernu bizantinu e musulmanu, già pruvati, chhiuttostu chi mporri un sistema europeu di tipu fiudali, e pi chistu avi bisognu di funziunari ca certu nun pô truvari mmenzu a la sô genti.  Iddu rinesci a unificari i rapporti fiudali aristucratici cu la cuncizioni di l’orienti, secunnu cui lu capu nun è “primu tra uguali”, ma è suvranu quasi “divinu”.  Pi nun ndibbuliri lo so putiri si teni la maggiuranza di li territori e quannu cuncedi terri ad avutri si riserba l’usu di li mineri, di li salini, e di li furesti, ripigghiannusi li terri n casu ca nun ci sunnu eredi o n casu di nfidiltà.

Si d’un latu iddu rispetta la lingua e la riligioni di li bizantini e di li saracini, di cui si servi pi l’organizzazioni di lu Statu, di l’avutru si dedica a la ricristianizzazioni e rilatinizzazioni di li diocisi di la Calavria, di la Puglia, di la Basilicata, ca avianu già statu suggetti a lu patriarcatu di Custantinopuli, e di la Sicilia chi pi cchiù di ducentu anni avia statu musulmana, pi mmenzu di la stituzioni di assai munasteri latini, primu tra tutti la Santissima Trinità di Miletu..  Fa costruiri cattidrali comu chidda di Truina, prima capitali nurmanna, e di Catania.  Fa novi diocisi ( grazi a lu fattu ca è Legatu Apostolicu), e favurisci l’immigrazioni di famigghi di l’isula di l’Inghilterra, di li tirritori francu-nurmanni e di l’Italia sittintriunali, pi ripupulari li sô terri doppu li guerri, li caristì e l’espatriu di li musulmani.

Cu Ruggeru d’Altavilla la Sicilia ritorna  a fari parti di lu munnu occidentali ma nna lu stissu tempu nun tagghia li cordi cu l‘Orienti, e lu Gran Conti manteni musulmani armati e rapporti di amicizia e di cummerciu cu tuttu lu bacinu meditirraniu.  A stu prupositu, secunnu na  ipotisi suggiruta di lu storicu musulmanu Ibn al-Athir (XII-XIII seculu), la cunchista di la Palistina è essenzialmenti pi na quistioni di iquilibri geo-pulitici e di ntiressi ecunomici tra re e fiudatari francu-nurmanni e putintati arabi.  Sta cosa pari ca fussi suggiruta propriu di lu Gran Conti Ruggeru a li Francisi pi livaricci di ntesta la cunchista di l’Africa nni lu Miditirraniu, cosa chi putissi ntirrumpiri  e fari cchiù difficili lu sô cummerciu cu li riggioni musulmani di l’Africa.

Raccunta nfatti Ibn al-Athir ca arrivò a Ruggeru na mmasciata di li Francisi ca dumannavanu n’allianza militari e n appoggiu lugisticu n Sicilia pi la cunchista di l’Africa.  Ruggeru chiamati li sô cunsiggheri, chi eranu a favuri di la cosa, fici sapiri a tutti, nveci nta na manera tiatrali e… rumurusa la sô disappruvazioni, cun forti piritu (<< Isata na gamma fici un gran piritu dicennu: ”Pi cuntu miu, chistu va cchiù  di li vostri discursi”>>), dicennu ca iddu nun guadagnava nenti di dda mprisa , qalunqui fussi lu risurtatu:<<Si cunchistanu ddi nazioni sunnu d’iddi e lu manciari l’ànnu ad aviri di la Sicilia, e iu vegnu a perdiri li sordi chi frutta ogni annu lu prezzu di la ricota; si nveci nu cci arrinescinu ritornanu ccà e mi  fannu fari mala fiura, e Tamin (l’emiru di Tunisi) poi dici ca iu lu tradivi e ivi contru lu pattu chi iu aiu cu iddu, e si rumpinu li rapporti e li cumunicazioni tra di nuiatri>>. Pi sta ragiuni Ruggeru nun voli fari l’allianza, però suggirisci n’avutra strata:<<Si dicidistivu di fari la guerra a li musulmani, la cosa megghiu è chidda di cunchistari Gerusalemmi, accussì la libbirati d’iddi e vi nni resta lu vantu>>.

Ruggeru mori a Miletu lu 22 di giugnu 1101, all’età di sittant’anni.  Fu un capu riccu e putenti ma a lu sô Statu mancava ancora la stabbilità; iddu era un nomadi comu li sô antinati vichinchi (e purtoppu comu li so succissura) e passò la sô vita viaggiannu cu la curti, la sô amministrazioni e lu sô tisoru.  Arristò riggenti la terza muggheri, la gran cuntissa Adelasia, di la quali avia avutu dui figghi: Simuni e Ruggeru.  Simuni lu granni, muriu picciriddu, lassannu eredi a sô frati Ruggeru chi a deci anni addivintò

Gran Conti di Sicilia e chi poi fu lu primu re di Sicilia. La fiura e la pirsunalità di Ruggeru I, ca nzemi a sô frati Rubertu lu Guiscardu avavanu fattu la cunchista nurmanna di l’Italia miridiunali, arristò un puntu di rifirimentu essenziali nni la storia di lu Mediuevu europeu. Ddu rozzu guirreru prutagunista di forti  e duri battagghi si rivilò un omu di Statu saggiu tantu di essiri cunsidiratu lu pirsunaggiu cchiù autorevoli di l’Italia cuntinintali.

La Katabba di Monforti San Giorgio

Nta Sicilia la storia di l’arrivu di Ruggeru d’Altavilla a statu cuntata nta tanti maneri di li cantastori, pupari, pittura… ma è particulari la manera cu cui l’abitanti di un paiseddu di li munti Piluritani la cuntanu ancora oggi: cu campani e tammura.  Pi vinti iorna, di lu 17 di innaru a lu 3 di frivaru, a li sei di la matina e a li setti di la sira, si senti nta la vaddata la tammuriata e la campaniata di Sant’Agata chi cu vinticincu ritmi diffirenti (prima eranu di cchiù), a secunna di l’estru di li sunatura acchianati e appiccicati a lu campanaru, rapprisenta l’arrivu di lu missaggeru chi annunzia l’arrivu di l’Altavilla, u trottu di li cavaddi, lu passu a strisciu di lu amiddu, supra lu quali, secunnu la liggenna, vineva Ruggeru, e la scappata di li saracini.

Sta sirinata nsolita avi un nomu puru iddu curiusu: Katabba.  L’etimologi avanzati di sta parola sunnu assai, ma dui sunnu prticularmenti ntirissanti: la dirivazioni di lu grecu “katabasis” (scinnuta, arrivata) o di l’arabu “qataba” ( adunata), o di tutti dui.  Na speci di sincritismu linguisticu ca si rifletti anchi nni la cumprisenza di lu tammuru, rittaggiu saracinu, e di li campani, ritaggiu cristianu.

Bibliografia

Ruggero il Gran Conte e l’inizio dello Stato normanno(Atti delle seconde giornate normanno-sveve, Bari1975);

M. Amari, Storia dei musulmani di Sicilia, Firenze 1854 (fu usata na ristampa)

E. Di Blasi, Storia di Sicilia, Palermo 1864;

D. Mark Smith, Storia della Sicilia medievale e moderna, Laterza, Bari;

L. Natoli, Storia di Sicilia, Flaccovio Editore, Palermo 1979;

JJ. Norwich, I Normanni del Sud, Milano 1972;

I Peri, La Sicilia Normanna, Vicenza 1962;

G. Quatriglio, mille anni in Sicilia, Marsilio, Padova 1996;

S. Tramontana, I Normanni in Italia, Messina 1970

Pi cummintari ha trasiri Trasi

Login

Sundaggiu

Liggi Rigiunali Lingua siciliana. Chi ni pensi?

Talia risultati

Loading ... Loading ...

Tag

bibliografia pi lu studiu du sicilianu Select Section Briscula 'n-cincu Carta Europea delle lingue regionali e minoritarie sicilia Corso di lingua e letteratura sicilianaCORSO di LINGUA e LETTERATURA SICILIANA Coordinato da Salvatore Di Marco Il dialetto siciliano fra le lingue dei popoli. conferenze tematiche. 1 - LINGUA E DIALE cultura popolare siciliana Cunta un cuntu detti siciliani dialetto Diffirenzi principali ntra i parrati siciliani: Varii diffirenzi fonuloggichi ibridismo e tautologia ibrida nel siciliano IL PROGETTO ABRACADABRA PER LA DIFFUSIONE DELLE LINGUE NON DOMINANTI NELLA SCUOLA Il Siciliano: Dialetto o lingua?lingua La lingua siciliana attraversu li seculi leggi per la tutela del siciliano Libbra in sicilianu Lingua madre Lingua Siciliana lingua siciliana propria Lingua Siciliana Unificata (LSU) linguistica NAT SCAMMACCA nel siciliano di Marco Scalabrino nuovo gruzzoletto di voci arabo - sicule Nutizii odissea traduzione in siciliano old french medeme in sicilian Per lo studio del siciliano e...chi vò cchiù? POEMS proverbi siciliani proverbs PUISII Select Category Select Section sicilia Sicilian language: an overview siciliano Si vutassi pi mia...inchiesta supra a pulitica linguistica in Siciliapolituca Siziuni Culturali Studi siciliani: lu discursu pi na cattrida univirsitaria teatro siciliano Tiatru i tradizioni culturali Tu i u sicilianu Ultimi nutizii Un cumpenniu di ortugrafia siciliana Compendio di lingua siciliano Universal declaration of linguistic rights

Galleria fotografica

Accedi |