
A Palermo per il secondo anno consecutivo si celebrerà la ‘Giornata Mondiale della Poesia’ con un giorno di anticipo, in coincidenza con la domenica. La manifestazione giunta alla sua seconda edizione è nata dall’iniziativa di Rosanna Pirajno e Nicola Romano, e realizzata grazie all’impegno di artisti, musicisti, scrittori, poeti e poete che hanno dato il proprio contribuito […]

Parti I. Varii diffirenzi fonuloggichi di J.K. “Kirk” Bonner Note: The English translation of this essay follows the Sicilian version – see below pp. 8-13. 1.0 Introduzzioni Stu saggiu tratta na forma dâ lingua siciliana ca ccà chiamamu sicilianu standard, ma putemu diri ca esisti veramenti u sicilianu standard? Tanti lingui europei annu avutu u […]

Sto scrivendo questo articolo in toscano per due ragioni. Sarebbe illogico scriverlo in siciliano secondo le regole che sto cercando di cambiare. D’altro canto sarebbe troppo pretenzioso scriverlo secondo le regole che voglio proporre. La mia proposta sarà esposta in vari punti che saranno designati con numeri arabi. 1) Per la parlata standard si deve […]

I principali obiettivi del forum Lingua siciliana sono: 1. Promuovere e valorizzarare la conoscenza del siciliano in tutte le sue varianti e “parlate”. 2. Ottenere, attraverso richieste nelle sedi competenti, uno status legale del siciliano come Lingua Propria della Sicilia (che ha gia ottenuto un riconoscimento da parte dell’Unesco Red Book of Endangered Language e da numerosi […]
5 03 2011 | Incluso in
Cu semu |
Leggi tutto »

Chisti sunnu i nostri prupusiziuni pi valurizzari a nostra lingua: • Ricanuscimentu da Riggiuni dû sicilianu comu lingua riggiunali ‘nzemmula a lingua taliana. • Insignamentu dû sicilianu nta li scoli di l’isula accuminciannu da li scoli ilimintari. • Criari na l’Univirsità siciliani (Palemmu, Missina, Catania i Castrugiuanni) na cattidra di “Lingua e letteratura siciliana” • […]
5 03 2011 | Incluso in
Ultimi Nutizi |
Leggi tutto »